Originaria di Capannoli, nel cuore dell’alta Valdera (Pisa), tra Pontedera e Volterra, la famiglia Arcenni vive in un territorio toscano suggestivo, dove dolci colline, borghi medievali, boschi, vigneti e oliveti si fondono con cultura, arte e tradizioni agricole che risalgono al tempo degli Etruschi.
Mossi dall’amore per queste terre e dalla volontà di valorizzarne il potenziale, Antonia e Michele hanno fondato la cantina di Sojana, dedicata prevalentemente alla produzione vinicola, con 6 ettari, di cui gran parte coltivati a vigneto ed il resto a oliveto.
I vigneti, a circa 140 metri s.l.m., sorgono su terreni pliocenici di oltre un milione di anni, ricchi di fossili marini, sabbia, argilla e pietre. Insieme al microclima influenzato dalle brezze marine, creano un Terroir unico.
Il nuovo “viaggio” della famiglia va oltre la produzione vinicola, attraverso la ristrutturazione di una cantina di origine etrusca, una taverna e un edificio medievale nel borgo di Soiana, storica località della Valdera vicino a Terricciola.
Il progetto dunque, oltre alla produzione di vini d’eccellenza, offre spazi per l’ospitalità e la degustazione, per un’autentica esperienza alla scoperta dell’essenza del territorio, delle sue atmosfere e tradizioni.
Via del Castello, 10 – Soiana, Terricciola (PI) – info@sojanawine.com – www.sojanawine.com – +39 338 867 5094